Cioccolateria Italiana Alba, tradizione dal 1885
  • Cioccolateria Italiana alba
  • Famiglia
  • Lavorazione
  • Cioccolato
  • Pasticceria
  • Shop
  • Contatti
  • Cioccolateria Italiana alba
  • Famiglia
  • Lavorazione
  • Cioccolato
  • Pasticceria
  • Shop
  • Contatti

La storia di una famiglia tutta italiana


​...dal 1885


​
​Da quasi due secoli, 5 generazioni di appassionati artigiani nel territorio di langa e Roero, terra votata all'enogastronomia.
​
"Creare è un mestiere difficile ma è l'unico che sappiamo fare"
​


Le origini
Il primo torrone con le nocciole

Protagonista Giuseppe Sebaste

Giuseppe Sebaste, detto "Beppino", nel 1885 creò il torrone d'Alba, a Gallo d'Alba.

Torrone con nocciole, perchè Beppino non aveva le mandorle ma di nocciole era ricco grazie al suo territorio, ora patrimonio Unesco di Langa e Roero.
​
Ebbe 10 figli ed ognuno di loro scelse di aiutare il padre nella sua attività; iniziava così una lunga storia di sacrifici e passione per il proprio lavoro.
Foto

La seconda generazione
Partenza per l'Argentina alla ricerca di fortuna

Protagonista Settimo Sebaste

Adulti, i 10 figli, scelsero di lasciare la città natale e di cercare fortuna altrove, soltanto Oscar decise di rimanere a casa.

Settimo, Ottavo e Nono partirono per l'Argentina e subito fu un successo: fondarono la " Sebaste Hermanos" e diedero vita al torrone con le noccioline americane.
​
Nel 1938 i tre figli tornarono in patria e Settimo aveva con sè una pargoletta, Giulia Sebaste.
Foto

La terza generazione
La nuova famiglia e la Guerra

Protagonisti Giulia Sebaste e Renato Pessione

Giulia imparò prima il piemontese, il dialetto locale, per poi accorgersi che quello non era italiano, così dovette imparare anche quello.

Ella conobbe Renato e da li a poco scelsero di sposarsi.

Renato non aveva una tradizione imprenditoriale alle spalle ma aveva una scintilla, desiderava creare, perchè creare lo rendeva felice e libero.

Si dedicò così alle più svariate produzioni, dai biscotti, agli sciroppi fino alla torrefazione di caffè prima aiutando Settimo e dopo aprendo una sua attività.
Foto

La quarta generazione
La Cioccolateria italiana Alba

Protagonisti Rinaldo Pessione e Loredana 

L'attività, interrotta a causa di un grave incendio, venne ripresa da Rinaldo negli anni '70 a Vezza d'Alba.
Negli anni '80 entrò a far parte Loredana, moglie di dell'attuale titolare, Rinaldo Pessione.
​

​Il laboratorio diviene nel tempo un vero e proprio laboratorio del gusto nell'importante panorama gastronomico piemontese.

La Cioccolateria italiana Alba si trova in uno degli angoli più suggestivi del nostro paese: le 
colline del Roero, immerso nel verde della natura, sulla Strada Romantica di Langhe e Roero.

​
Foto

La quinta generazione
I figli

Protagonista Lilia Pessione

Lilia è entrata a far parte della Cioccolateria italiana Alba nel 2014, alternandosi tra lo studio e l'apprendimento delle tecniche di pasticceria e cioccolateria.

Di formazione umanistica, integra quindi la pratica con la frequenza a corsi di alta formazione nei campi di pasticceria e cioccolateria.

Decisa ad imparare velocemente e ad applicarsi, si butta nella creazione di nuovi prodotti accostando fiori eduli, tè ed olii essenziali a particolari cacao monorigine provenienti dal Sud America.

Nel 2020 esce la nuova linea Principium, rappresenta il desiderio di mantenersi saldi alle proprie tradizioni, "a ciò che era in principio", fedele ai valori fondamentali del nonno Renato e del papà Rinaldo.

Oggi, Lilia, entra timidamente nel mondo del vino percorrendo la strada del sommelier alla ricerca di combinazioni sempre nuove tra cioccolato e vino come valorizzazione della nostra cultura e della tradizione langarola e roerina.
Foto
Lavorazione

prodotti
​catalogo pasqua 2022

pasqua 2022
shop

Errepi sas di pessione rinaldo & c.

P.IVA IT02881800045
Sede legale
​Via Roma 32 
12040 Vezza d'Alba (CN)
​

contatti
TEL. +39 (0)173658281
email litalianachocolate@libero.it